«Piacere, Giulio.
Sul Trentino, il paesaggio, la cura»
Genere: Documentario
Durata: 36′
Regista: Federico Casagrande
Interviste: Mario Botta, Gianluca Cepollaro, Camilla Gazzini, Mauro Gilmozzi, Giuseppe Graziola, Rita Matano Andreolli, Raffaele Mauro, Francesco Misdaris, Annibale Salsa, Giorgio Tecilla.
Giulio Andreolli è stato una figura poliedrica: ingegnere e architetto – capace di realizzare opere dal grande valore architettonico e ingegneristico, paesaggista – a partire da un’attenta analisi del contesto con il quale veniva stabilita una relazione armonica, figura pubblica – in grado di promuovere l’impegno comune e la responsabilità civica collettiva nei confronti del territorio.
Il suo contributo al dibattito architettonico, paesaggistico e urbanistico trentino è stato fondamentale. Il documentario realizza per la prima volta una sintesi del contributo di Giulio Andreolli attraverso le parole di collaboratori, collaboratrici, amici e familiari.
«Aveva chiara la differenza fra il costruito edilizio e l’evento architettonico, e questo lo si vede in due opere: la chiesa nel quartiere San Giorgio a Rovereto e il cimitero di Noriglio, che è una delle cose più profonde dal punto di vista della trasmissione del senso dell’eternità che io abbia mai visto.»
Raffaele Mauro